top of page

Mente annebbiata e stanchezza? Forse non sei solo disidratato.

  • fcarforapsico
  • 22 lug
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Spesso beviamo tanto ma ci sentiamo comunque spossati, affaticati o con crampi.

Il segreto? Non basta l’acqua: servono anche elettroliti essenziali come magnesio, potassio e sodio per mantenere le cellule efficienti e il corpo in equilibrio.

Nel nostro articolo esploreremo:

  • I segnali nascosti di una disidratazione elettrolitica (stanchezza, crampi, mente annebbiata…)

  • Il ruolo cruciale degli elettroliti nelle membrane cellulari, nei muscoli e nei nervi

  • Strategie pratiche per reintegrare correttamente minerali e acqua

Leggi ora per scoprire come una semplice integrazione può fare la differenza per energia, concentrazione e performance!



Disidratazione e Sintomi Vaghi: Quando i Minerali Contano

Hai mai bevuto litri d’acqua eppure ti senti stanco, confuso o affaticato? Spesso il problema non è l’acqua, ma la mancanza di elettroliti: quei minerali—come potassio e magnesio—che mantengono l’acqua all’interno delle cellule.

Perché servono gli elettroliti?

Una giusta quantità di minerali garantisce:

  1. Equilibrio del fluido corporeo 

  2. Funzione muscolare: contrazione e rilassamento efficace 

  3. Impulso nervoso e battito cardiaco regolari 

Cosa succede se mancano?

La carenza porta a:

  • Stanchezza cronica (fatigue) 

  • Mente annebbiata, irritabilità, difficoltà a mantenere la concentrazione (impatti neurologici)

  • Crampi e spasmi muscolari (problema tipico da basso potassio/magnesio)

  • Aritmie cardiache (battito irregolare) 

  • Stipsi o alvo alterno (effetti su muscolatura intestinale)


Il meccanismo: membrane cellulari e segnali

Le cellule mantengono un equilibrio ionico grazie agli elettroliti. Se il sodio, potassio o magnesio non sono nei giusti rapporti, la membrana cellulare perde la polarizzazione elettrica, impedendo la trasmissione di segnali essenziali (nervosi, muscolari, digestivi).


Cosa puoi fare?

  • Reintegra i minerali persi con sudore, stress o attività fisica intensa

  • Bevi acqua (almeno il 3,5% del tuo peso corporeo in acqua)

  • Assumi un integratore equilibrato: potassio + magnesio in rapporto studiato (se vuoi qualche indicazione più precisa chiedimelo)


Conclusione

L’idratazione efficace non è solo bere acqua: serve anche garantire un adeguato apporto di elettroliti, in particolare potassio e magnesio. Così, si prevengono sintomi sgradevoli—dalla stanchezza ai crampi, dall’umore alterato ai battiti irregolari.

Un approccio mirato—natura, dieta sana e che rispetti il ciclo circadiano

e integratori di qualità—fa la differenza nel mantenere l’equilibrio elettrolitico e un benessere a 360° 😌

 
 
 

Commenti


Seduta dalla psicologa

Ottieni News e Approfondimenti

Grazie per l'iscrizione!

Chi Sono

Psicologa clinica, Psicoterapeuta con una formazione psicanalitica freudiana lacaniana ventennale.Specializzata in Emotional Skills and Competencies,Psico Neuro Endocrino Immuno Modulazione, Psychological Disaster Management e Deep Breathing training.

Contatti

Francesca Carfora

Venezia, Italia

P.iva 03442170274

  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • TikTok

© 2023 Francesca Carfora - Tutti i diritti riservati

Creato da

sito realizzato da udstudio
bottom of page