
Dott.ssa Francesca Carfora
Psicoterapeuta
Aiuto le persone a riconoscere, affrontare e modulare in modo costruttivo emozioni e stress.
Integro nel mio lavoro, in modo innovativo e funzionale, strumentazioni mediche non invasive di ultima generazione come BIA-ACC, HEG e PPG Stress Flow con cui, oltre a conoscere la composizione corporea, grazie al neurofeedback e al biofeedback, e attraverso specifici training si possono migliorare in breve tempo la funzionalità e le prestazioni del Sistema Nervoso Autonomo (ANS) e della Corteccia Pre Frontale (PFC).
Pratico come psicoterapeuta partendo da una formazione psicanalitica freudiana lacaniana ventennale, arricchita dall’integrazione di varie specializzazioni tra cui quella in Psico Neuro Endocrino Immuno Modulazione, in Emotional Skills and Competencies, in Psychological Disaster Management e Deep Breathing training.
Quali i vantaggi nell'integrare un percorso di psicoterapia con il Neurofeedback e il Biofeedback respiratorio?



Il mio lavoro
Il mio lavoro è orientato a fornire gli strumenti per poter affrontare, svolgere e spesso trasformare in un’occasione di crescita e rinascita soggettiva la sofferenza e il disagio.
Metodologie
Applicate
Attraverso il colloquio clinico e l’applicazione di una metodologia innovativa che integra, strumentazioni mediche non invasive di ultima generazione, opero per lo sviluppo e la crescita personale dell'individuo

HEG
Hemoencephalography
Da oggi è disponibile in studio l'HEG, innovativo dispositivo medico non invasivo di BioTekna, in grado di valutare la funzionalità della corteccia prefrontale (PFC) in relazione ai processi cognitivi ed emozionali.
PPG
Stress Flow
Da oggi è disponibile in studio il PPG Stress Flow, innovativo dispositivo medico non invasivo di BioTekna, in grado di misurare la variabilità della frequenza cardiaca (HRV), migliorandola, e molto altro ancora...
BIA-ACC
La BIA-ACC è uno strumento diagnostico non invasivo in grado di rilevare in modo preciso, rapido e ripetibile un ampio insieme di parametri relativi alla struttura corporea del paziente, evidenziandone l’evoluzione lungo il processo di recupero della performance psicofisica.
Dicono di me
Credo nell'integrazione dei saperi scientifici oggetto della mia ricerca costante e fondamento della mia pratica quotidiana.
Arianna
"Un’esperienza molto positiva, ho trovato una persona molto professionale e seria".